Risolto surriscaldamento Mac mini m4 Pro: quando ho deciso di acquistare il Mac mini m4 Pro, l’ho fatto con l’idea di avere una macchina potente, affidabile sia per lavoro che per svago: Logic Pro, DaVinci Resolve, rendering complessi – tutto sembrava perfetto. Tuttavia, dopo qualche sessione intensa, mi sono reso conto che il Mac mini m4 Pro surriscaldava più del previsto: il fondo diventava caldo, le ventole a tratti si facevano sentire, e temevo per la durata della macchina.
Indice dei contenuti
Perché questo surriscaldamento?
Il processore M4 di Apple, basato su architettura Apple Silicon, è una CPU sorprendentemente efficiente, ma nel Mac mini m4 Pro, l’enclosure compatta può trattenere più calore sotto carichi pesanti – come rendering video prolungati o mix audio complessi in Logic Pro. Nonostante Apple abbia fatto passi da gigante con il sistema di raffreddamento passivo-attivo, nel mio caso serviva un aiuto extra.
La ricerca della soluzione
Ho quindi iniziato a documentarmi online sul tema del Mac mini m4 Pro surriscaldamento. È stato così che ho scoperto due elementi risolutivi:
- Un supporto (basamento) in alluminio per Mac mini m4 Pro, che aiuta la dissipazione termica grazie alla sua conducibilità e struttura in metallo.
- Il software gratuito “Macs Fan Control”, che permette di regolare manualmente la curva delle ventole in base alla temperatura della CPU.
Il supporto in alluminio (come ad esempio quelli CNC di alta qualità) abbassa sensibilmente la temperatura, tramite una migliore conduzione del calore attraverso la base del Mac mini. Alcuni modelli offrono anche un effetto estetico elegante, simile a mini Mac Pro, oltre a vantaggi funzionali .
Per quanto riguarda il software, Macs Fan Control è gratuito per macOS (la versione per Windows/Boot Camp ha invece una trial) . La versione 1.5.18 (aggiornata il 19 giugno 2025) supporta i chip M3 e M4 (compresi Pro/Max) . Permette di monitorare tutte le temperature e impostare curve personalizzate per la ventola in base alla temperatura rilevata .
Quindi, la mia soluzione è stata: supporto in alluminio + Macs Fan Control = perfetto equilibrio tra design, silenzio e temperature sotto controllo.

Ecco come ho fatto
1. Installare il basamento in alluminio
Ho scelto un supporto in lega d’alluminio appositamente progettato per il Mac mini m4 Pro. La mia scelta ha seguito questi criteri:
- Materiale termicamente conduttivo.
- Design e finitura che si abbina all’estetica Apple.
- Disponibilità di prese d’aria e altezza che non ostacola la circolazione dell’aria.
Il risultato: un abbassamento tangibile della temperatura del fondo del Mac mini e un look raffinato sulla scrivania.

2. Scaricare e installare Macs Fan Control
Passaggi:
- Ho scaricato la versione 1.5.18 (compatibile M4 Pro).
- Ho estratto l’app, trascinandola nella cartella Applicazioni.
- Ho aperto l’app e selezionato l’opzione “Custom” per creare una curva fan personalizzata .
3. Configurare la curva fan ideale
Il software gratuito si trova qui
Per risolvere il problema surriscaldamento Mac mini m4 Pro, ho impostato:
- Temperatura media CPU di partenza: 50 °C.
- A questo valore, la ventola parte da 1000 RPM e poi aumenta gradualmente, ad esempio:
- A 50 °C → 1000 RPM
- A 60–70 °C → ~1200 RPM
- A 80–90 °C → ~1800 RPM
In questo modo le ventole restano praticamente silenziose fino a temperature ben più elevate. Il sistema resta fresco e silenzioso anche sotto carichi pesanti.
Un utente su Reddit, ad esempio, suggeriva valori simili:
“Install Macs Fan Control. You can use the free version… Set the starting temp to 65 and the max temp to 80. This way it’s not always constant fan noise.”
Io ho adottato una curva ancora più graduale perché il mio usage richiede anche massima silenziosità.
Un po’ di storia sul processore M4
Il chip M4 rappresenta l’ultima generazione Apple Silicon, evoluzione dei già potenti M1, M2 e M3. Introduce diverse migliorie nell’architettura, efficienza energetica e gestione termica. Tuttavia, quando inseriti in chassis compatti come il Mac mini, possono accumulare calore se la dissipazione non è ottimizzata. È qui che una soluzione ibrida (hardware + software) fa davvero la differenza: il basamento in alluminio sfrutta la conduzione termica passiva, mentre Macs Fan Control fornisce una risposta attiva (e silenziosa) alle fluttuazioni di temperatura.
Perché questa combinazione funziona
- Estetica e design: Il basamento in alluminio si integra perfettamente con il Mac mini, donando anche un look professionale.
- Efficienza termica: Il metallo raffredda passivamente, riducendo la temperatura di base.
- Controllo attivo intelligente: Macs Fan Control ti dà libertà di calibrare in modo personalizzato, mantenendo il funzionamento silenzioso finché possibile.
- Compatibilità garantita: Versione software aggiornata e supporto M4 garantito dal giugno 2025 .
Da quando ho adottato questo setup combinato, il problema di Mac mini m4 Pro surriscaldamento è completamente risolto. La macchina rimane stabile anche sotto carichi prolungati, con temperature controllate e rumore praticamente assente. Il tutto con un piccolo investimento in hardware passivo e un software gratuito.